Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Biblioteca Medicea Laurenziana
Letture alfieriane

Polistampa, 2003

A cura di:

Gino Tellini

Pagine: 152

Caratteristiche: br.

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-8304-595-50

Collana:

Letture e ricerche laurenziane, 2

Settore:

L1 / Studi, storia della letteratura

L8 / Drammaturgia

Vedi:

Vittorio Alfieri

€ 11,90

€ 14 | Risparmio € 2,10 (15%)

Quantità:
Scrive il curatore nella Presentazione: “Tra le iniziative organizzate a Firenze, promosse e sostenute dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni di Vittorio Alfieri (1999-2003), accanto al Convegno Internazionale Alfieri in Toscana (19-21 ottobre 2000) e alla Mostra Il Poeta e il Tempo. La Biblioteca Laurenziana per Vittorio Alfieri (8 ottobre 2003-11 gennaio 2004), è sembrato opportuno, d’intesa con la Biblioteca Laurenziana e con il Dipartimento di Italianistica dell’Università, coordinare anche una serie di Letture dedicate a testi e aspetti capitali dell’attività alfieriana.
Non un’appendice estemporanea al Convegno e alla Mostra, bensì un utile complemento, con l’intento di offrire – specie a insegnanti e studenti, ma più in generale al pubblico dei non addetti ai lavori che è, o dovrebbe essere, il destinatario privilegiato di ogni grande autore – una sintesi organica dello stato attuale degli studi sui capolavori di Alfieri e su taluni dei versanti più significativi della sua movimentata carriera”.

Testi di Andrea Battistini, Marziano Guglielminetti, Arnaldo Di Benedetto, Roberto Fedi, Marco Cerruti, Marco Sterpos, Andrea Dardi.