Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

L’oro dei poveri
La paglia nell’arredo liturgico e nelle immagini devozionali dell’Italia centrale fra il 1670 e il 1870

Polistampa, 2000

A cura di:

Eve Borsook

Roberto Lunardi

Gianni Guido Rosetti

Barbara Schleicher

Pagine: 192

Caratteristiche: ill. b/n e col., br.

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-8304-185-3

Collana:

Testi e Studi, 4

Settore:

A4 / Arti minori

DSU1 / Storia

DSU4 / Religione

S2 / Tecnica

€ 12,29

€ 14.46 | Risparmio € 2,17 (15%)

Quantità:
Catalogo della mostra allestita a Signa (Firenze), presso il Museo della paglia e dell’intreccio “Domenico Michelacci”, nel 2000.

“L’oro dei poveri è una mostra che ha per argomento oggetti di arredi liturgici e di devozione confezionati con la paglia, il materiale più povero che ci sia. Però la paglia è bella nel suo color biondo e luminoso (come l’oro, appunto, ma anche come il sole e come il pane) e straordinariamente resistente oltre che flessibile. Dalla intuizione delle qualità del materiale-paglia e dalla fantasia di artigiani che quelle qualità hanno saputo utilizzare e valorizzare nel manufatto, sono venuti fuori gli oggetti che popolano la mostra” (Antonio Paolucci).

La pubblicazione ricca di accuratissime immagini che valorizzano i manufatti, popolari e raffinati al tempo stesso, è destinata a suscitare
la curiosità di un pubblico normale ma anche a soddisfare i collezionisti e gli studiosi più sofisticati.
Il catalogo illumina per la prima volta un settore dell’artigianato artistico raro e incognito trattandolo in maniera sistematica.
Il risultato è di prim’ordine per eleganza, qualità e originalità.