Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Il vetro “verde” di Empoli
Le collezioni fiorentine (1930-1960)

Polistampa, 2003

Curated by:

Silvia Ciappi

Pages: 164

Features: ill. b/n e col, br.

Size: 24x22

ISBN: 978-88-8304-524-0

Magazines:

Cataloghi dell’Accademia delle Arti del Disegno, 21

Sector:

A4 / Arti minori

S2 / Tecnica

See:

Mirella Branca, Annarita Caputo, Silvia Ciappi, David Palterer, Claudio Pizzorusso

€ 14,45

€ 17 | Risparmio € 2,55 (15%)

Quantity:
Catalogo della mostra che è stata allestita a Firenze (Sala esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno) dal 4 al 29 gennaio 2003.

“Dagli antichi fiaschi e dalle antiche damigiane, ai piatti, ai bicchieri, agli ornamenti, e così via, prodotti dalle vetrerie Taddei (1907-1954, dichiarata fallita nel 1957), Etrusca (1920), Cooperativa Lavorazione Artistica Vetro Empoli (1954-1985), Stil Novo (1955 a Montelupo – Empoli, 1965) i vetri ‘verdi’ di Empoli hanno rappresentato e rappresentano epoche e gusti (piccolo borghesi, in genere) dal primo Novecento al 1990. La mostra e il catalogo ne sono una dimostrazione”.
(Francesco Adorno)

Testi di Mirella Branca, Annarita Caputo, Silvia Ciappi, David Palterer, Claudio Pizzorusso

Il volume è arricchito da un glossario che descrive le forme vetrarie e definisce i termini tecnici di esecuzione, lavorazione, decorazione.