Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Benedetto Croce filosofo della libertà

Polistampa, 1998

Pagine: 88

Caratteristiche: br.

Formato: 17x24

ISBN:

Collana:

Politica, 4

Settore:

DSU1 / Storia

DSU3 / Filosofia

DSU4 / Religione

L1 / Studi, storia della letteratura

SS1 / Politica

Vedi:

Benedetto Croce

€ 8,78

€ 10.33 | Risparmio € 1,55 (15%)

Quantità:
Questo volume, apparso per la prima volta a Buenos Aires nel 1944, viene ora pubblicato nella versione italiana per documentare, innanzitutto, la personalità scientifica e civile di Treves, che ha interpretato e ricomposto il passaggio dalla concezione politica liberale di Benedetto Croce al ripensamento operato da Piero Gobetti e Carlo Rosselli. E proprio questo secondo motivo costituisce il contributo originale e innovativo agli studi sul teorico della “rivoluzione liberale” e su quello del “socialismo liberale”. Il libro, introdotto da Paolo Bagnoli, si articola in quattro capitoli: L’esperienza politica, Il nuovo liberalismo, La religione della libertà, Il socialismo liberale.