Ernestina Pellegrini
Ernestina Pellegrini insegna Letterature comparate presso l’Università di Firenze ed è Presidente dell’Associazione “Archivio per la memoria e la scrittura delle donne”. Ha pubblicato studi sulla letteratura triestina, sulle autobiografie e biografie fra Sette e Novecento, sul Futurismo e le avanguardie, su Verga, De Roberto, Pirandello, Landolfi, Piovene, Bufalino e altri autori contemporanei.
Fra le pubblicazioni si segnalano: Necropoli immaginarie, sulle rappresentazioni della morte in Balzac, Flaubert, Zola, Dickens, Dostoevskij e Tolstoj (1996); La riserva ebraica. Il mondo fantastico di Arturo Loria (1998); Luigi Meneghello (2002); Epica sull’acqua. L’opera narrativa di Claudio Magris (2003); Le spietate. Eros e violenza nella letteratura femminile (2004); Altri inchiostri. Ritratti e istantanee di scrittrici (2005); Scritture femminili in Toscana (2007); la cura, insieme a Francesco Gurrieri dell’antologia Scrittori pratesi del Novecento. Da Malaparte a Veronesi (Polistampa, Firenze 2009).
A cura di Ernestina Pellegrini
Dirige
Vedi anche
  • Edizioni Polistampa

    Firenze 1966: Storia, Arte e Letteratura

  • Pagliai Editore

    Buone letture per tutti!

  • Sarnus

    Toscana: Arte, Cultura e Natura

  • Teatro Niccolini

    Il più antico di Firenze

  • Eventi Pagliai

    Comunicazione, Mostre e Servizi Culturali

  • Leonardo Libri

    50 Editori, 4.000 Libri, 50.000 Clienti