Luisella Bernardini

Luisella Bernardini, nata a Urbino, vive e lavora a Firenze, dove si è laureata in Lettere con Roberto Longhi e successivamente si è specializzata in Storia dell’Arte. Ha insegnato Storia dell’Arte e delle Arti Applicate all’Istituto Statale d’Arte di Firenze per la cui gipsoteca ha lavorato, collaborando con saggi e catalogazione dei calchi, alla stesura di quattro volumi dall’Antichità al primo Novecento: Donatello e il primo Rinascimento, nei calchi della Gipsoteca (Firenze 1985), La scultura italiana dal XV al XX secolo, nei calchi della Gipsoteca (Firenze 1989), Il mondo antico, nei calchi della Gipsoteca (Firenze 1992), Il Medioevo, nei calchi della Gipsoteca (Firenze 1993) pubblicati dalla SPES.
Nel 1998, con Annarita Caputo e Mila Mastrorocco, ha curato per Polistampa il volume Calchi di Intagli e Cammei della Collezione Paoletti. Ha pubblicato saggi sulla cultura novecentesca, si occupa di arte contemporanea.

di Luisella Bernardini