Giovanni Righi Parenti
Giovanni Righi Parenti è noto soprattutto come studioso della storia senese e toscana e particolarmente di quella legata alla cucina, ma è anche capace autore di delicati acquerelli e poeta. “Giovanni Righi Parenti, tra i decani e senatori della gastronomia italiana del secolo, è il più sinceramente ‘affettuoso’ verso la materia prima del proprio scrivere: il buon cibo. Tutte le sue ricette, semplici e ghiotte, attente ad ogni ingrediente anche minore della preparazione – la punta di rosmarino, lo spicchietto d’aglio, la nepitella e la mentuccia, il goccio d’olio d’oliva non solo extravergine ma di quello ‘bono’ di frantoio – partono da un presupposto amoroso, il piacere e la nobiltà del mangiar bene e del ben cucinare come si deve”. Giovanni Goria
di Giovanni Righi Parenti