Anna Maria Bartolini

Anna Maria Bartolini è nata a Firenze, dove ha vissuto e lavorato fino alla scomparsa nel 2013. Ha insegnato Discipline Pittoriche al Liceo Artistico di Firenze e Disegno e Incisione all’Università Americana “Sara Laurence in Florence”. Ha esposto in mostre collettive a Copenaghen, Tokyo, Roma, Firenze, Parigi, Vienna, New York, ecc. e in varie personali: a Firenze, Padova, Brescia, Prato, Modena, Correggio (Reggio Emilia); nel 2003 è invitata dall’Istituto Italiano di Cultura del Cairo per una mostra personale presso le sale dell’Istituto.
Nel 1977 presenta una cartella di litografie in edizione numerata, Proverbi cinesi; nel 1983 per l’editore Cesati pubblica Sottobraccio a Rosales, con nota di lettura di Mario Luzi. Nel 1986 esce, per le edizioni In club, Nel non dormito sonno, due acqueforti per una poesia inedita di Mario Luzi. Nel 1989 nasce Effleurage, libro di incisioni originali edito dalla Gehenna Press (Leeds USA). Nel 1992 per le edizioni Festina Lente pubblica Non sono sazi della loro vita, quindici incisioni e una poesia di Mario Luzi. Nel 2007 Luisella Bernardini presenta le opere di Anna Maria Bartolini in una conferenza agli Amici dei Musei Fiorentini per gli “Incontri con gli artisti”. Nel 2008, su invito dell’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, la sua attività di artista viene presentata – ad Algeri – in una conferenza di Luisella Bernardini. Nel 2010 espone all’Archivio di Stato in una mostra dal titolo Anna Maria Bartolini. Il segno, il colore. Grafica e pittura, e nel giugno 2012 alla Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli (Firenze) realizza una mostra dal titolo Anna Maria Bartolini: l’immagine complice. Pittura e parola.

di Anna Maria Bartolini