Luigi Zangheri
Nato nel 1954, Luigi Zangheri è docente di Storia del giardino e del paesaggio e di Restauro dei parchi e giardini storici alla Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze. È Presidente del Comitato Scientifico Internazionale per i Paesaggi Culturali ICOMOS-IFLA e Segretario Generale dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. Dal 1984 al 1986 si è occupato del restauro e della sistemazione del verde di Villa Torrigiani a Scandicci assieme a Pietro Porcinai; dal 1985 al 1990 del progetto della conservazione delle fabbriche e dei manufatti di Villa Demidoff a Pratolino; nel 1985-96 del progetto e direzione dei lavori per il restauro del Teatro Niccolini a San Casciano in Val di Pesa; dal 1988 al 1990 ha restaurato la chiesa di San Leopoldo a Follonica; nel 1998-99 ha avuto il coordinamento del progetto per l’adeguamento normativo e funzionale del Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore a Firenze; nel 1999-2004 ha collaborato al progetto di restauro del giardino nel Chiostro di Santa Chiara a Napoli. È autore di numerose pubblicazioni di storia dell’architettura, di storia del giardino e del paesaggio, e sul tema del restauro negli edifici monumentali.
di Luigi Zangheri
  • Edizioni Polistampa

    Firenze 1966: Storia, Arte e Letteratura

  • Pagliai Editore

    Buone letture per tutti!

  • Sarnus

    Toscana: Arte, Cultura e Natura

  • Teatro Niccolini

    Il più antico di Firenze

  • Eventi Pagliai

    Comunicazione, Mostre e Servizi Culturali

  • Leonardo Libri

    50 Editori, 4.000 Libri, 50.000 Clienti