Francesco Mineccia

Laureato in Storia del Risorgimento presso la facoltà di Lettere dell’Università di Firenze, dal 1977 Francesco Mineccia vi ha iniziato a svolgere una continua attività didattica, in qualità di cultore della materia, presso la cattedra di Storia del Risorgimento, curando tra l’altro diversi corsi integrativi a carattere monografico. Dal 1977 al 1985 ha fatto regolarmente parte delle commissioni d’esame presso la suddetta cattedra e ha seguito alcune tesi. Dal 1978 è entrato a far parte del comitato di redazione della rivista «Ricerche Storiche». Dal 1983 al 1986 è ammesso come borsista ricercatore al Dipartimento di Storia e Civiltà dell’Istituto Universitario Europeo, sotto la direzione di Carlo Poni e Stuart J. Woolf. Tra il 1984 e il 1989 segue presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi un corso di specializzazione diretto da Maurice Aymard sulla storia economica e sociale dell’Europa moderna. In qualità di Research Associate, collabora presso l’I.U.E. a un progetto di ricerca triennale (1988-1991) coordinato da Stuart J. Woolf e Gerard Delille sull’Identità urbana in Europa. Professore a contratto di Storia dell’agricoltura presso la facoltà di Economia dell’Università di Salerno dal 1992 al 1994, è dal 2003 ordinario di Storia moderna presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Lecce.

di Francesco Mineccia
Vedi anche
  • Edizioni Polistampa

    Firenze 1966: Storia, Arte e Letteratura

  • Pagliai Editore

    Buone letture per tutti!

  • Sarnus

    Toscana: Arte, Cultura e Natura

  • Teatro Niccolini

    Il più antico di Firenze

  • Eventi Pagliai

    Comunicazione, Mostre e Servizi Culturali

  • Leonardo Libri

    50 Editori, 4.000 Libri, 50.000 Clienti