Piero Bigongiari

Il poeta Piero Bigongiari è stato un punto di riferimento per la città di Firenze e una delle voci più alte del panorama letterario del Novecento. Nato a Navacchio (Pisa) nel 1914, è stato professore di Letteratura moderna e contemporanea all’Università di Firenze.
Le sue prime raccolte di poesie, maturate nel clima dell’ermetismo fiorentino, sono La figlia di Babilonia, Rogo, Il corvo bianco.  Ha pubblicato numerosi saggi critici, tra cui: La poesia come funzione simbolica del linguaggio.

di Piero Bigongiari