Piero Pozzati

Piero Pozzati, nato a Bologna il 20 luglio 1922, si laureò in ingegneria civile nel 1945 con il massimo dei voti e lode. Assistente presso l’Istituto di Scienza delle Costruzioni dal 1946, nel 1949 conseguì la libera docenza in Scienza delle Costruzioni e lo stesso anno assunse l’incarico di professore di Costruzioni in Legno, Ferro e Cemento Armato. Nel 1954 vinse il concorso alla cattedra di Tecnica delle Costruzioni bandito dal Politecnico di Torino, ma dopo solo un anno fu richiamato per trasferimento a Bologna a ricoprire la cattedra di Tecnica delle Costruzioni. Sarà successivamente direttore dell’Istituto di Tecnica delle Costruzioni e insegnerà anche Lastre Piane e Curve presso la Scuola di Specializzazione per le Costruzioni di Cemento Armato del Politecnico di Milano e il corso di Costruzioni di Ponti nella stessa Università di Bologna.
Nel 1977 è nominato “Benemerito della Scuola, della Cultura e dell’Arte” dal Ministero della Pubblica Istruzione. Nel 1981 diventa accademico benedettino della Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna e dal 1995 è anche accademico corrispondente della Academia Nacional de Ingeniería dell’Argentina. Conclusa nel 1992 l’attività didattica, nel 1997 è nominato Professore Emerito dell’Università di Bologna. Dal novembre 1992 al gennaio 1995 ha presieduto il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Progettista di strutture, è stato membro di Commissioni CNR per le normative sulle costruzioni.
Piero Pozzati si è spento a Bologna il 31 ottobre 2015.

di Piero Pozzati