Giuseppe Guarino

Deputato per la Democrazia Cristiana nella X Legislatura, Giuseppe Guarino è stato nel 1987 ministro delle Finanze nel governo Fanfani VI e in seguito Ministro dell’Industria, Commercio e Artigianato e Ministro delle Partecipazioni Statali nel governo Amato I, dal 1992 al 1993. È stato l’ultimo titolare della delega alle partecipazioni statali prima della soppressione del Ministero, abolito dal referendum abrogativo del 1993. Noto giurista, Giuseppe Guarino è stato uno dei primi professori ordinari di Diritto pubblico all’Università di Roma «La Sapienza». Europeista convinto all’epoca dei padri fondatori dell’Unione europea, è diventato in seguito un forte critico dell’euro e sostiene, tra l’altro, l’illegittimità del fiscal compact.

di Giuseppe Guarino