Franco Lani
Franco Lani, nato a Cortona nel 1941, si laurea presso la Facoltà di Architettura di Firenze nel 1966. Erano gli anni dell’impegno politico e sociale che caratterizzarono il movimento studentesco e favorirono la nascita dell’Architettura Radicale, le cui idee e aspirazioni sono stati determinanti per la formazione della sua identità professionale. Dopo tre anni come urbanista, nel 1972 inizia la libera professione prima con l’arch. Giorgio Venturini, poi aprendo uno studio associato. In questo periodo redige i Piani Regolatori di alcuni comuni toscani (Cortona, Lucignano, Foiano della Chiana, Terranuova Bracciolini, Monte San Savino, Marciano della Chiana, ecc.) e numerosi Piani di zona. Inoltre, progetta e realizza scuole, stabilimenti industriali, case unifamiliari e complessi residenziali in varie città della Toscana. Nel 1980 diventa Direttore tecnico dello Iacp di Arezzo, incarico teso alla progettazione e alla realizzazione di edilizia sociale e assistenziale; molti di quei progetti portati a termine sono stati presentati in esposizioni nazionali e internazionali. Nel 1990 viene incaricato dall’Ater di Venezia per coordinare la progettazione e la realizzazione dei programmi di edilizia residenziale pubblica nella regione Veneto. Nel 1995 è nominato Assessore ai Lavori Pubblici, Mobilità e Centro storico del Comune di Arezzo.
Il costante impegno politico-sociale è sempre stato affiancato da una vivace attività culturale, praticata attraverso la partecipazione a mostre ed esposizioni, personali e collettive, e a concorsi di architettura e urbanistica, nazionali e internazionali. Numerose riviste di architettura e pubblicazioni di settore si sono occupate della sua attività, così come molte sono le recensioni e gli articoli che lo stesso ha scritto e pubblicato.
Vedi anche