Giuseppe Adduci

Giuseppe Adduci è nato a Firenze nel 1949. Laureato in Giurisprudenza, ha lavorato come dirigente regionale specializzato in diritto pubblico. Coltiva da sempre l’interesse per la storia e l’uniformologia, con particolare attenzione per il periodo che va dal Settecento al Novecento. È un appassionato collezionista di soldatini di piombo, che dipinge personalmente e che, in numerose occasioni, espone in mostre temporanee. Con Ugo Barlozzetti ha pubblicato nel 2007 Il piombo di Napoleone (Passigli), con oltre 200 foto di soldatini appartenenti alla Collezione Alberto Predieri, oggi esposti presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. In quel libro si è occupato, in particolare, delle strategie e delle tattiche di Napoleone, stilando anche le biografie di 36 personaggi dell’epoca. Presso le edizioni milanesi Isomedia ha pubblicato nel 2017 La Cavalleria degli Stati Uniti: 1775-1865 (I vol.: 1775-1860, II vol.: 1861-1865) e, nel 2018, il libro Cosacchi. Storie e leggende di un popolo russo mentre per le edizioni Punto Rosso ha scritto Lenin tra Rivoluzione e Stato (Milano 2017). Assieme a Monica Guarraccino ha curato per la Pacini di Pisa Napoléon. Dalla collezione di incisioni napoleoniche della Fondazione Livorno. Dalla collezione di soldatini Alberto Predieri della Fondazione CR Firenze, catalogo dell’omonima mostra tenutasi a Portoferraio e a Firenze tra il luglio 2018 e il febbraio 2019.

A cura di Giuseppe Adduci