Fiorenza Alderighi
Fiorenza Alderighi, nata a Empoli, vive a Firenze dove svolge attività sociali e culturali. È Presidente dell’Associazione «Il Gonfalon Selvaggio», sezione fiorentina dell’Associazione Culturale «Manna» di Roma. Lavora al Centro Medicina Alternativa «Licopodium», diretto da donne. Ha vinto importanti premi letterari. Alcune sue poesie sono state scelte per rappresentare l’8 marzo a Firenze, altre sono state lette al convegno mondiale delle donne svoltosi a Pechino nel 1994. Nel 1997 ha ottenuto il premio speciale per la Pace promosso dall’Assessorato alla cultura del Comune di Roma. Nel gennaio 2003 è stata nominata in Campidoglio, Roma, “Operatrice di Pace” e socia honoris causa dell’Ateneo Europeo di Poetiche. Ha pubblicato Malia (1993), Sulle nuvole (1994), la prosa I bambini non vogliono la guerra (1995), L’esercito delle margherite (1998). Ha tradotto nel 1999 il Cantico dei Cantici (Polistampa) ed ha pubblicato nel 2002 Umane follie.
di Fiorenza Alderighi