Kees Overbeeke

Kees Overbeeke ha studiato psicologia presso la Katholieke Universiteit Leuven, in Belgio (Ma 1974). In seguito è entrato alla Facoltà di Industrial Design Engineering alla University of Technology di Delft, in Olanda, dove ottiene il suo dottorato di ricerca (1988) sulla percezione spaziale sugli schermi piatti. Ha guidato il gruppo di Form Theory come Professore associato dopo il suo trasferimento al Dipartimento di Disegno industriale di TU/e nel 2002. Durante l’anno accademico 2005-2006 fu Distinguished Nierenberg Chair al Design CMU Pittsburgh, USA. Nel 2006 è stato nominato professore ordinario a TU/e. Attualmente dirige il Designing Quality in Interaction group (DQI). DQI è composto da nove PhD-ed designers, ed è uno dei gruppi di ricerca più importanti al mondo. Lui crede fermamente che la design research possa essere un teoria guida e che la collaborazione con l’industria sia essenziale (tra le altre, collaborazioni con Philips, BMW, Unilever, Nissan, Adidas, and Microsoft).
Kees Overbeeke ha iniziato una serie di nuovi progetti di design research. Design ed emozione, funology, estetica dell’interazione, interazione profonda e design e etica. Ha pubblicto su questi temi in giornali, libri e pubblicazioni di conferenze. Ha co-ideato le conferenze “Design and Emotion” e “Designing for Pleasurable Products and Interfaces DPPI”. È stato relatore e membro del comitato scientifico,, di varie conferenze internazionali e relatore plenario al CHI 2009 a Boston, USA.
È inoltre editore e membro del comitato editoriale di diverse testate di design, guida nel settore.

A cura di Kees Overbeeke