Pietro Metastasio
Pietro Trapassi nacque a Roma nel 1698. A undici anni fu il Gravina a notare il suo ingegno, fu quindi avviato alla rigida disciplina dei classici e poi alla filosofia cartesiana, ma la sua inclinazione era rivolta alle grazie settecentesche. Tra le sue opere più belle il melodramma La Didone abbandonata, l’Olimpiade, l’azione teatrale L’isola disabitata. Morì a Vienna nel 1782 con alle spalle 26 melodrammi, tante orazioni e “feste teatrali”.
di Pietro Metastasio