Riccardo Benvenuti
Riccardo Benvenuti è nato a Lucca nel 1939, dove vive e lavora. Espone nelle principali Gallerie e Musei d’Europa e delle due Americhe avendo all’attivo oltre 300 mostre personali. Su richiesta della Puccini Foundation ha allestito, nella ricorrenza del Cinquantenario di Giacomo Puccini, una serie di mostre dedicate al musicista lucchese e alle sue eroine, al Lincoln Center Metropolitan di New York, a Chicago e Madrid. In collaborazione con il maestro Salvador Dalì ha realizzato la “Medaglia dell’Augurio”, coniata dalla Gold Market di Milano. Dal 1980 ad oggi ha eseguito varie pitture murali presso chiese toscane tra cui una serie su vari temi agiografici nella chiesa di Santa Rita a Margine Coperta (nei pressi di Montecatini Terme), Pistoia. Per il cinema italiano ha eseguito le scenografie del film “Metronotte”, con Diego Abatantuono, presentato sul grande schermo nella primavera del 2000. Nel Giugno 2001 per la ricorrenza del centenario della scomparsa di Giuseppe Verdi, sotto l’egida del Ministero dei Beni Culturali e dell’Ambasciata d’Italia è stato invitato per una mostra personale a Nairobi (Kenia) sul tema “Verdi e l’Opera Italiana”. Nel Maggio 2003 ha esposto nello storico Museo Nazionale “Oficina del Historiador” dell’Avana Vecchia (Cuba), patrimonio mondiale dell’Unesco, una mostra dedicata a “Le donne di Puccini e i paesaggi della musica”. Nel Settembre 2003 ha realizzato l’esposizione personale “Fado, Volti e Paesaggi”, al Museo “Casa do Fado e da Guitarra Portuguesa” di Lisbona, sotto la Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Nel Giugno 2004, in occasione dei Campionati Europei di Calcio, è stato scelto dal Ministero degli Affari Esteri, come unico pittore a rappresentare l’Italia in Portogallo, nella serie di manifestazioni collaterali denominate «L’Italia della cultura entra in campo», realizzando una mostra tematica «Il sogno del calcio», presso «Casa Azzurri» a Lisbona. Nel Settembre 2004 allestisce la mostra «Butterfly», nel Museo della Cattedrale di Lucca, per il Centenario dell’opera «Madama Butterfly» di Giacomo Puccini, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Lucca. La stessa mostra, con il Patrocinio della Regione Toscana, è stata poi presentata in Dicembre a Palazzo Panciatichi (Firenze), sede del Consiglio Regionale della Toscana. Nel Dicembre 2004 realizza il primo ritratto ufficiale di Varenne per la Snai Spa. L’opera è adesso utilizzata come logo dei biglietti della Lotteria Gran Premio di Agnano del Maggio 2005.
Vedi anche