Tebaldo Lorini

Tebaldo Lorini è nato il 2 dicembre 1943 a Borgo San Lorenzo (Firenze). Innamorato della propria terra, ne ha raccontato le tradizioni specialmente gastronomiche in numerosi libri, come Il podere di Lutiano (Sarnus, 2010) che gli è valso il Premio «Angelo Berti» dell’Accademia della Cucina, o il controverso Ricette proibite. Rane, asini, rondinotti, gatti e tartarughe nella tradizione alimentare (Sarnus, 2012), o il più recente Viaggi e viaggiatori: il Mugello a tavola e in calesse (Sarnus, 2017). Appassionato anche di arte, ha realizzato per Polistampa i volumi Arrigo Dreoni (1995), La terra dell’arte. Artisti mugellani tra Ottocento e Novecento (1998), Rutilio Muti. Sotto il cielo del Mugello (2000), Incontri di Enrico Visani con i grandi maestri del Novecento (2007). Nel 2013 Mauro Pagliai ha pubblicato anche il suo thriller L’adepto.
Nel 2018 il centro culturale Firenze-Europa “Mario Conti” gli ha attribuito un riconoscimento speciale “per lo studio e la narrazione di tradizioni gastronomiche toscane, e in specie mugellane, coordinato con significative biografie di artisti di quello splendido territorio”.
È morto a Borgo San Lorenzo il 12 maggio 2023.

di Tebaldo Lorini