L’Avvenire
Campana pellegrino per san Francesco
27-09-2012
Nei Canti orfici Dino Campana (Marradi, 1885 Castelpulci, Scandicci, 1932) racconta il suo ‘pellegrinaggio’ alla Verna.
|
Il Sole 24 Ore
Rintocchi di Campana
20-05-2012
Accompagnata da un’immagine inedita che ritrae Dino Campana sui monti dell’appennino tosco-emiliano, la prestigiosa pubblicazione Lettere di un povero diavolo. Carteggio 1903-31, è a cura dello studioso più competente circa la vita e le opere
|
L’Avvenire
Le lettere di Campana che riscrisse a memoria i «Canti»
18-02-2012
Studioso di letteratura del Novecento (Rafael Alberti, Jorge Luis Borges, Luigi Pirandello e altri), Gabriel Cacho Millet, giornalista e scrittore argentino, si riporta sul suo principale oggetto di
|
La Sicilia
Campana, le lettere del poeta «sperso»
29-01-2012
«Lettere di un povero diavolo», a cura di Gabriel Cacho Millet, è il resoconto del carteggio di Dino Campana tra il 1903 e il 1931. Spiccano, tra i destinatari, Giorgio Morandi, Aleramo, Cardarelli, Papini, Verga
|
Il Messaggero
Campana, carteggio di un emarginato
07-01-2012
«Io sono un povero diavolo, che scrive come sente, uno spostato, un tale, un tale che a tratti scrive cose buone. Nessuno mi vuole stampare ed io ho bisogno di essere stampato.
|
Poesia
Ritrovata una foto inedita di Dino Campana
01-01-2012
La casa editrice Polistampa di Firenze ha appena pubblicato un epistolario di Dino Campana, Lettere di un povero diavolo. Carteggio 1903-1931, a cura di Gabriel Cacho Millet
|
Libero
Lo Zarathustra straccione che andava per monti
28-12-2011
Si potrebbe fondare una disciplina di critica della poesia solo giudicando le foto dei poeti. Basta guardare una foto di
|
Liberal
Poeta e matto
17-12-2011
Non potevano che irritarsi gli estimatori di Dino Campana, che per anni fu costretto in manicomio con la diagnosi di «psicopatico grave».
|
QN - Il Resto del Carlino - La Nazione - Il Giorno
Campana, tra le lettere una foto mai vista
10-12-2011
Io sono un povero diavolo che scrive come sente. Lei forse vorrà ascoltare. Io sono quel tipo che le fui presentato dal signor Soffici all’esposizione futurista come uno spostato, un tale che a tratti scrive delle cose buone.
|
Adnkronos
Scrittori: Dino Campana, ritrovata foto inedita del poeta dei ‘Canti Orfici’
09-12-2011
Firenze, 9 dic. - (Adnkronos) - Sono tornate alla luce una nuova fotografia dell’autore dei “Canti orfici” e lettere finora sconosciute.
|
La Repubblica
Psico Campana
07-12-2011
«Era matto e solo matto, è stato scambiato da molti per un vero poeta». Questo giudizio senza appello su Dino Campana e sulla sua poesia è firmato Umberto Saba
|
La Voce di Romagna
Per Dino. Campana compie 127 anni. Auguri con bibliografia
21-08-2011
Nella bibliografia recente è da citare il “Carteggio 1903-1931” curato da Gabriel Cacho Millet (Polistampa, 2011).
|
Edizioni Polistampa
Archivi / Distribuzione
Network
Contatti