L’Altracittà
Raccontare la periferia
20-02-2009
Per il ciclo “Leggere per non dimenticare”, appuntamento dedicato al volume Raccontare la periferia, premio di diaristica e di testimonianze narrative inedite («Antologia Vieusseux» Firenze, Edizioni Polistampa,
La Repubblica
Storie estreme di vite vissute ai margini
20-02-2009
Storie che raccontano una vita ai margini, sempre a un passo dal «centro»: ambientate nella cella di un carcere, in una casa occupata, o nell’hinterland fiorentino.
La Nazione
Raccontare la periferia, premio di diaristica e testimonianze narrative inedite
20-02-2009
Nell’ambito di leggere per non dimenticare alla Biblioteca delle Oblate in via Sant’Egidio, 21 è stato presentato da Maurizio Bossi, Paul Ginsborg e Alessandro Santoro, “Raccontare la periferia – Premio di diaristica e di
La poesie e lo spirito
Intervista a Maurizio Bossi sul volume “Raccontare la periferia”
11-08-2008
Oggi vi propongo una mia intervista a Maurizio Bossi, Direttore del Centro Romantico del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, storica istituzione culturale fiorentina. L’occasione è rappresentata dalla
Avvenire
Firenze e le periferie
06-06-2008
Oggi alle 18 il centro sociale Il pozzo, in via Lombardia 1/p a Le Piagge (Firenze), ospiterà un incontro sul volume Raccontare la periferia. Premio di diaristica e di testimonianze narrative inedite (Antologia Vieusseux-
La Nazione
Voci delle periferie, numero speciale dell’Antologia Vieusseux
21-02-2008
Raccontare la periferia, riconoscerle una propria identità, una storia, un significato che arricchisce la città. Le voci delle periferie, l’incontro tra culture ed esperienze diverse in una convivenza tanto difficile quanto
AdnKronos
Firenze: terza edizione di “Raccontare La Periferia”
20-02-2008
E’ giunto alla terza edizione "Raccontare la periferia", il premio di diaristica e di testimonianze narrative inedite rivolto ai cittadini di Firenze e