Il volume, pubblicato in occasione di una mostra allestita a
marzo 2019 presso l’Archivio Storico del Comune di Firenze, riproduce un
nutrito nucleo di documenti, tra immagini d’epoca e carte d’archivio, che
ricostruiscono il clima politico e culturale della Firenze degli anni
Cinquanta, in particolare il periodo del primo mandato di Giorgio La Pira come
sindaco della città. Sono approfonditi alcune delle più importanti iniziative del
“sindaco santo”, in particolare quelle legate alle emergenze abitative, come la
creazione di case per le vittime dell’alluvione del Polesine e la concezione
del quartiere satellite dell’Isolotto.