F.G.,
Editoriale Ernestina Pellegrini, Luciano Zampese,
Per Meneghello Piero Buscioni,
Aforismi Pietro De Marchi,
Meneghello e Borges. Con Montale sullo sfondo, una triangolazione Lucrezia Chinellato,
Plurilinguismo e priorità dell’oralità nella scrittura di Meneghello Francesca Caputo,
Noterelle belliche su Libera nos a malo.
In margine a un centenario Diego Salvadori,
Significar per “sfere”. L’ecologia delle parole di Meneghello F.G.,
Thomas Neal. L’intellettuale-critico d’arte che cavalcò le riviste del primo Novecento. L’ultimo stimolante studio di Andrea Cecconi Giovanna Buccella,
Un uomo rinchiuso e immerso in un barattolo Giuseppe Nicoletti,
Critici e scrittori per Enzo Faraoni F.G.,
“Ama la poesia? Allora, stia lontano dai poeti”. Montale e la “decenza quotidiana” Marco Fagioli,
Francesco Donfrancesco. “Una certa luce”. Romanzo di formazione o racconto filosofico? Michele Brancale,
Gli altri abitanti Stefano Lanuzza, Ofelia
di Luigi Capuana. Parapsicologia e gelosia Alberto Ricci,
Luzi e la poesia tedesca Corrado Pestelli,
Marino Biondi. Cent’anni di cronache pratoliniane Maria Fancelli,
Fleur Jaeggy F.G.,
Il Labyrinthus
di Frintino F.G.,
Laura Barile e Amelia Rosselli. Avvicinamenti di lettura F.G.,
Addio a Busignani. Poeta e raffinato narratore d’arte Anteprima