Questo numero racchiude gli atti della giornata di studio
Una famiglia corsa nell’Ottocento italiano (Firenze, Palazzo Strozzi, 12 febbraio 2014):
Premessa di Gloria Manghetti
Marco Cini,
«Un’idea imperfetta di proprietà», Salvatore Viale e gli Studi critici di costumi corsi
Eugène Gherardi,
Salvatore Viale, arbitre de la sociabilité culturelle corse au XIXe siècle
Christian Peri,
Les archives Viale à la Bibliothèque Tommaso Prelà de Bastia
Fabrizio Franceschini,
Dalle carte di Salvador Viale: genesi e trasformazioni linguistiche della Serenata di Scappino
Francesco Dante,
Michele Viale Prelà, nunzio a Vienna (1845-1855). Un osservatorio significativo per la storia d’Europa del XIX secolo
Vinzia Fiorino,
Benedetto Viale e l’Ospedale dei pazzi in Roma
Giovanni Cipriani,
Il colera ad Ancona fra il 1836 e il 1837
Letizia Pagliai,
Benedetto Viale Prelà. Termalismo e servizi pubblici durante il pontificato di Pio IX
Caterina Del Vivo,
Elisabetta Fiorini Mazzanti, Benedetto Viale e gli amici Toscani
Indice dei nomi
Anteprima (pdf)